post

La Vivace torna al successo nel 6° turno di campionato: 3-1 al Colonna

La Vivace Grottaferrata torna al successo battendo 3-1 il Colonna nel 6° turno di campionato. La squadra di Giovarruscio ha giocato una buona partita e, grazie anche a qualche errore davanti alla porta degli avversari, è riuscita a invertire la serie di tre sconfitte consecutive. Brutto fine gara, con gli ospiti a circondare l’arbitro e cartellino rosso mostrato a Olivieri, il più acceso nelle proteste. Buon inizio dei padroni di casa che si fanno vedere in area avversaria due volte nei primi minuti, protestando al 4′ per una spinta subita da Riolo a non più di cinque metri dalla porta. Al 13′ però il Colonna si divora il vantaggio con Muzzi che solo davanti al rientrante Pieri conclude debolmente. Dieci minuti dopo, più o meno dalla stessa posizione è Pompili, servito perfettamente da Ceccarelli, che spara malamente fuori. Al 29′ Coletta innesca Aspri, al rientro dopo un lungo stop, che si invola sulla destra e poi mette palla per la conclusione vincente di Luciani. Il Colonna non demorde, ma prosegue negli errori sotto porta al 37′, quando da calcio d’angolo Mazzon colpisce libero in mezzo all’area aprendo troppo il piatto destro e mettendo a lato. Il parziale si chiude così sull’1-0. La ripresa si apre con una quasi frittata dei padroni di casa al 4′: sul lungo rinvio di Ferroni indecisione tra Giaccone e il portiere Pieri, con colpo di testa tra i due di Rosato che finisce a lato di centimetri. L’1-1 arriva comunque al 14′ da una punizione dal limite di Muzzi, che prima colpisce la barriera e poi mette in mezzo con Pompili ad anticipare difensori e portiere di testa e depositare palla in rete. Quattro minuti più tardi un tirocrsoss dello stesso Pompili da sinistra costringe alla deviazione in angolo Pieri. Al 20′ Aspri riparte in contropiede e viene atterrato da Scarpecci sulla linea dell’area di rigore. L’arbitro decide per il penalty, mentre il Colonna circonda il guardalinee sostenendo che l’atterramento fosse avvenuto fuori area. Dopo due minuti di discussioni, Martena si presenta sul dischetto e batte l’ex compagno di squadra Fresilli con un rasoterra preciso sul palo destro. Il Colonna accusa il colpo e al 25′ la Vivace concede il tris con Luciani che riceve palla in area, la difende bene e filtra per l’accorrente Aspri che devia alle spalle di Fresilli. Gli ospiti si riorganizzano e non sono fortunati, perché al 34′, dopo una serie di rimpalli in area, Ceccarelli stampa il pallone sulla traversa dal dischetto del rigore. Muzzi al 38′ ha un altro pallone da poter scagliare in porta, ma colpisce debolmente per la facile parata di Pieri. Poi sono i padroni di casa ad andare vicini al 4-1 con lo scatenato Aspri che mette fuori al 40′ e al 45′ trova la respinta in tuffo di Fresilli. Nel quarto e ultimo minuto di recupero Muzzi subisce una trattenuta in area e si lascia cadere. Per l’arbitro è simulazione con tanto di cartellino giallo. Poi il triplice fischio e il Colonna a protestare. I tre punti però sono guadagnati. Tutti voti alti per la Vivace, con Aspri, assist, rigore guadagnato e gol, che merita la palma di migliore in campo. «Dopo un periodo difficile è stato importante vincere questa gara – afferma mister Giovarruscio – e credo meritatamente alla fine dei conti. Ritrovare il nostro portiere titolare è stato decisivo per il gruppo. Aspri si è sempre allenato come se dovesse giocare la domenica successiva e non sono sorpreso dalla sua prestazione. Tutti i compagni di squadra gli sono stati sempre vicini e lui li ha ripagati». Domenica a Roma contro la Virtus. «Non guardo la classifica della Virtus, perché secondo me non è una squadra così scarsa. Dovremo fare attenzione – conclude Giovarruscio – e preparare al meglio questa partita in settimana».

post

Vivace Grottaferrata KO anche a Lariano

La Vivace Grottaferrata non riesce a invertire la serie negativa, cedendo 3-1 in trasferta all’Atletico Lariano nel 5° turno di campionato. Terza sconfitta consecutiva per la squadra di Giovarruscio, che fino al vantaggio dei padroni di casa non aveva demeritato. Gara in equilibrio totale fino alla mezz’ora, quando una punizione capolavoro di Francesco Mastrella ha spezzato l’inerzia a favore dei padroni di casa. Inizio del match con le due squadre corte e iniziative che si arenano poco dopo la metà campo. Al 22′ occasione per il Lariano con un tiro dal limite di Gambucci, servito da Colasanti, messo in angolo da Alicandri. Al 31′ la punizione a giro di Francesco Mastrella, con palla partita non oltre un metro dalla linea di fondo, si spegne sul secondo palo ed entra in rete per il vantaggio dei padroni di casa. La reazione della Vivace al 33′ con un colpo di testa di Angeli su cross da destra di Riolo, fortunosamente deviata in angolo da Ronchetti. Al 40′ gli ospiti riescono ad andare a segno con D’Ambrosi, dopo uno scambio in area con Monaco, ma il guardalinee alza la bandierina per il fuorigioco. Dal possibile 1-1 al 2-0 tre minuti più tardi, quando una ripartenza del Lariano coglie impreparata la difesa ospite: palla scambiata tra Gabriele a Francesco Mastrella e servita all’ex di turno Pansera che quasi dal dischetto batte il portiere avversario. Nella ripresa la Vivace cerca di forzare i tempi da subito, lasciando però praterie al contropiede avversario. Al 4′ Gabriele Mastrella si invola sulla destra e serve Pansera che in scivolata colpisce il palo. Al 6′ una punizione dal limite di Monaco sfiora l’incrocio dei pali, poi al 15′ un colpo di testa di Angeli, su corner battuto da Riolo, viene respinto sulla linea da Castellano a portiere battuto. I padroni di casa resistono e ripartono al 26′ con un servizio di Pansera per Gabriele Mastrella che impegna in angolo Alicandri. Ed è sempre Gabriele Mastrella al 36′ che orchestra abilmente l’ennesimo contropiede, servendo il neo entrato Perciballi, in grado di battere Alicandri sul secondo palo per il 3-0. Al 41′ è Angeli a recuperare palla per gli ospiti e a servire D’Ambrosi che supera Ronchetti e poi mette in rete il 3-1. Il Lariano sbanda un po’ e il 3-2 sembra fatto al 45′ quando Acciari, servito in area da Monaco, mette clamorosamente fuori il pallone. Al 46′ altra iniziativa ospite con un cross da sinistra di Acciari respinto in tuffo da Zazzaro che non trova in area la deviazione vincente. Altri 3′ di recupero senza ulteriori emozioni e poi il triplice fischio che chiude la contesa.